I contatori automatici di traffico monitorano i confini durante il COVID

Traffic counters monitor borders

Molte amministrazioni locali e gestori delle strade statali hanno utilizzato i contatori del traffico MetroCount per monitorare i confini regionali durante la pandemia del 2020.

Il Murray River Council (MRC), un ente governativo locale responsabile di 11.865 chilometri quadrati di terreni agricoli e città rurali al confine tra Victoria e New South Wales, è uno di questi.

Dal 1998 MRC monitora il traffico utilizzando i contatori della MetroCount per pianificare in modo proattivo la manutenzione stradale e progettare le infrastrutture per accomodare l’alta percentuale di veicoli pesanti che utilizzano le loro strade.

Nel 2020 hanno utilizzato i contatori MetroCount con accesso remoto per monitorare quattro confini regionali 24 ore su 24, 7 giorni su 7, con lo scopo di ridurre al minimo la diffusione del COVID-19.

Contatori automatici monitorano i confini

In qualità di consigliere regionale, quali sono le statistiche più utili che ottieni con i sistemi di monitoraggio?

“Utilizziamo principalmente i nostri contatori del traffico per raccogliere i volumi dei veicoli, la velocità e le classificazioni. Di solito ci concentriamo sui volumi dei veicoli, sul numero di assi e sulle percentuali di veicoli pesanti.

Una volta raccolti i dati, i nostri tecnici li utilizzano per determinare quali risorse sono necessarie per il rifacimento e la manutenzione delle strade”.

Per quali altri scopi utilizzate i dati raccolti con i contatori di traffico?

Contatori automatici monitorano i confini

“Oltre a fornire informazioni sui lavori necessari, i dati sul traffico giustificano le richieste di sovvenzioni statali e federali per migliorare le infrastrutture. Sono anche utilizzati per esaminare i reclami dei residenti in merito a veicoli pesanti non autorizzati a percorrere strade in zone residenziali o a luoghi soggetti ad eccesso di velocità.

I dati aiutano ad implementare misure di riduzione del traffico, come l’installazione di rallentatori di velocità, il reindirizzamento del traffico pesante verso altri percorsi o la riduzione del limite di velocità indicato.

Quest’anno abbiamo anche installato quattro contatori per monitorare il flusso di veicoli che attraversano i confini con lo stato di Victoria durante la seconda ondata di infezioni da COVID.”

Trovandosi al confine, in che modo il vostro comune è stato condizionato dal COVID e come vi sono stati utili i dati?

Confronto dei dati sul traffico da tutti e quattro i confini utilizzando il software in rete ATLYST.
Confronto dei dati sul traffico da tutti e quattro i confini utilizzando il software in rete ATLYST.

“Siamo responsabili di una vasta area proprio al confine con Victoria, separata dal fiume Murray. Nel luglio di quest’anno, il governo dello stato del New South Wales ha deciso di chiudere tutti i confini con Victoria per spostamenti non essenziali a seguito della rapida crescita dei casi di coronavirus a Melbourne e in altre città del Victoria.

Abbiamo dovuto mettere dei posti di blocco sui quattro attraversamenti del fiume a Moama Bridge, Barham Bridge, Tooleybuc Bridge e Swan Hill Bridge.

Abbiamo acquistato quattro nuovi sistemi di accesso remoto da collegare ai nostri contatori MetroCount. Questo ci ha permesso di monitorare il traffico 24 ore su 24, 7 giorni su 7 a tutti e quattro i confini.

I collegamenti ci hanno permesso di scaricare quotidianamente i dati dall’ufficio. Questi sono stati poi condivisi con la polizia locale per poter determinare il numero di agenti da impegnare durante le ore di punta e per garantire che solo i viaggiatori con motivi validi potessero attraversare i confini”.

Qual è il vantaggio di potersi connettere ai tuoi contatori da remoto?

“I contatori sono rimasti permanentemente attivi per 5 mesi da luglio a novembre e ci hanno aiutato immensamente perché ci hanno fornito dati con minimo sforzo ogni singolo giorno.

Contatori automatici monitorano i confini

Ora che il confine è stato riaperto, pensiamo di installare i contatori con accesso remoto su quattro delle nostre strade più trafficate per ottenere dati a lungo termine sul comportamento del traffico.

L’accesso remoto ci fa risparmiare molto tempo perché il nostro comune è molto vasto e i siti di monitoraggio possono essere così distanti da richiedere ore per raggiungerli.

Ora invece di dover guidare 2 ore per scaricare dati o controllare un sito, possiamo semplicemente connetterci al contatore dall’ufficio. Possiamo controllare i dati ogni giorno per garantire che non vi siano rotture o problemi con i tubi e ridurre le possibili perdite di dati”.

MRC ha recentemente iniziato a utilizzare ATLYST, il nuovo software di analisi dei dati online di MetroCount. Quali sono state le tue prime impressioni?

Analisi dei dati de traffico utilizzando ATLYST

“Usiamo ATLYST da circa 6 mesi e finora siamo molto soddisfatti. Rende molto più facile l’accesso ai dati tra i diversi reparti. ATLYST mi fa risparmiare molto tempo nel dover trovare file di dati specifici a determinati anni e generare rapporti da condividere.”

In che modo ATLYST ha cambiato il modo in cui rilevate e analizzate i dati sul traffico?

Analisi dei dati de traffico utilizzando ATLYST

“Invece di dover creare rapporti specifici, quando mi vengono richieste informazioni, ora posso semplicemente indirizzare gli altri a visualizzarle in modo automatico su ATLYST.

La visualizzazione dei dati sulla mappa semplifica notevolmente la pianificazione dei conteggi del traffico e l’identificazione delle aree che richiedono attenzione.

Abbiamo anche cambiato il modo in cui impostiamo i contatori per includere le coordinate GPS esatte in modo che quando i dati vengono caricati su ATLYST vengano automaticamente posizionati nel punto esatto sulla mappa. Questo ci aiuta anche a confrontare i dati raccolti nel corso degli anni”.

Quali caratteristiche di ATLYST vi soddisfano particolarmente e perché?

Analisi dei dati de traffico utilizzando ATLYST

“Mi piacciono molto i comandi per visualizzari i volumi, le velocità e le classficazioni, e come si possono personalizzare i colori per definire diversi livelli / tipi di traffico. Rende davvero facile individuare quali aree hanno più traffico e quali aree sono percorse da veicoli pesanti, permettendomi di programmare le manutenzioni e ristrutturazioni”.

Grazie Jyle per la tua disponibilità a spiegarci come  il Murray River Council sfrutta al meglio le proprie apparecchiature e il software di monitoraggio del traffico.

Per ulteriori informazioni su uno qualsiasi dei prodotti o servizi menzionati in questo caso di studio, contattare MetroCount.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

To improve your browsing experience, this website uses cookies.

Cookies are small text files that enable us to record your website usage in accordance with our privacy policy.
Please confirm if you accept our tracking cookies.